AVVISO: LA NUOVA VALUTAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA
"La nuova valutazione per la scuola primaria" Viste le innumerevoli richieste, l'incontro con la dott.ssa Beggiato sarà aperto a tutti e si terrà il giorno 19 gennaio dalle ore 16.30…
"La nuova valutazione per la scuola primaria" Viste le innumerevoli richieste, l'incontro con la dott.ssa Beggiato sarà aperto a tutti e si terrà il giorno 19 gennaio dalle ore 16.30…
Il bambino che non poteva andare a scuola
Report della prima sessione del percorso seminariale Organizzato dal Ministero dell’Istruzione “Ripensare l’educazione nel XXI secolo” “Incontri per riflettere, proporre, agire” 18 e 19 dicembre 2020 Carissimi, interpretando la…
I percorsi che impegnano gli alunni della scuola secondaria (ultimo triennio) di tutti gli indirizzi scolastici con un monte ore obbligatorio, naviga in questo momento di pandemia, in un mare…
TAVOLA ROTONDA: OBIETTIVO PARITÀ! Le STEM oltre gli stereotipi di genere
La scuola ha un ruolo decisivo nella lotta alla violenza di genere, attraverso diverse modalità: come luogo di emersione di situazioni violente in famiglia o nelle relazioni di coppia tra…
Modalità di pagamento del corso: con bonifico IRASE Nazionale Codice IBAN: IT52R0529714800CC1000062460 Causale da inserire: “CORSO INTERNAZIONALIZZAZIONE” Per maggiori informazioni invia una mail all'indirizzo irase@uil.it Scarica PDF Internazionalizzazione e Intercultura
WEBINAR: la didattica inclusiva ai tempi del covid: un’opportunità da cogliere locandina didattica inclusiva 100 mod
In ricordo di Enzo Gattegna, scomparso ieri, ex Presidente delle Comunità ebraiche, che a luglio 2015 accolse con affetto il gruppo di Irase Nazionale, presso lo Yad Vashem, il…
Internazionalizzazione e Intercultura