ID 14039 – Scuola e società
Nel catalogo S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione è ora presente il corso, in modalità blended, Scuola e Società: innovare per migliorare con l'ID 14039
Nel catalogo S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione è ora presente il corso, in modalità blended, Scuola e Società: innovare per migliorare con l'ID 14039
APPROFONDIMENTI SUL PROFILO DIRIGENZIALE Con il nuovo corso SCUOLA E SOCIETA’: innovare per migliorare l'IRASE offre a quanti vogliano incrementare le proprie competenze organizzative e di gestione dell'istituzione scolastica un percorso di…
INIZIATIVA I.R.A.S.E. NAZIONALE in collaborazione con LA UILSCUOLA RUA - ROMA 19 Dicembre 2017 Aula Magna "Piera Fiorentini" - Liceo Statale "G.CAETANI" - Viale Mazzini 36 - Roma ALBERTO MANZI IL…
Invitiamo tutti i colleghi della scuola, le loro famiglie e i loro amici a leggere attentamente il manifesto e a firmare la petizione, certi che sapranno comprendere l'urgenza dell'appello in…
I.R.A.S.E. NAZIONALE in collaborazione con l' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA e l'ASSOCIAZIONE FDS Venerdì 24 Novembre 2017 dalle ore 12.00 alle ore 15.30 Aula Avvocati - Palazzo di Giustizia…
I disturbi dello spettro autistico Teorie e strumenti a supporto degli insegnanti 13 ottobre 2017 I.C. "G. G. Ciaccio Montalto" - Trapani In allegato la locandina
CORSI DI FORMAZIONE 2017/2018 Rispetto al piano Nazionale di formazione 2016/2019, l’attività formativa di I.R.A.S.E. Nazionale prevede corsi per scuole e reti di scuole, per singoli docenti, in presenza, a…
(Le Istituzioni scolastiche come soggetto autonomo di progettazione, organizzazione ed erogazione dell’istruzione) Nella società contemporanea, complessa e “liquida” per definizione, l’istituzione scolastica è chiamata a interpretare i bisogni formativi, a…
L’apprendimento della lettura e scrittura è frutto della confluenza di più linguaggi: visivi, uditivi, ludici, iconici, espressivi, di metacomunicazione, fisico-motori che riconducono all’unità psico-somatica degli alunni/studenti. L’obiettivo è quello di…
Con l’attribuzione dell’autonomia funzionale alle scuole è possibile riflettere sulle opportunità correlate al processo di innovazione volto ad offrire risposte adeguate alle istanze di cambiamento. A riguardo, fondamentali risultano le…